Incetta di titoli e l’ennesimo riconoscimento internazionale per l’associazione AIKLT (Associazione Italiana Kenpo Larry Tatum) di Foggia, guidata dal maestro spagnolo 3° Dan, Ricardo Gonzalez Cantero, che ha dominato la scena ai campionati mondiali di Kenpo per società svoltisi nello Stato di Andorra. La squadra foggiana ha conquistato 44 medaglie (17 di oro, 11 d’argento e 16 di bronzo) eccellendo in tutte le categorie di età e cinture. Nell’occasione, Stefano Ippolito è diventato 2° Dan e quattro ragazzi sotto i 18 anni (uno di appena tredici) hanno acquisito la cintura nera.
IL KENPO. L’american Kenpo - spiega il maestro Ricardo Gonzalez, ex poliziotto spagnolo, in Italia dal 2006 dopo aver sposato una ragazza foggiana – è un’arte marziale che pratico dal 1999, inventata dall’americano Ed Parker, il cui presidente mondiale è Larry Tatum, a cui è intitolata la nostra associazione che si trova in viale Europa. A mia volta, l’ho appresa dal maestro spagnolo Adolfo Luelmo.
NIENTE AGGRESSIONE. È un’arte marziale niente affatto basata sull’aggressione quanto, invece, sulla difesa personale, strutturata in 250 tecniche che fanno leva su tutti i principi del movimento, attingendo a nozioni che attengono a geometria e fisica. Non a caso, l’allievo deve capire bene i movimenti da compiere, studiando le forme relative alla tecnica base e al combattimento”.