Stampa questa pagina

L’A.N.P.S. Foggia ricorda due poliziotti caduti in servizio

In memoria di Nicola Fumarulo e Antonio Gentile

L’associazione Nazionale Polizia di Stato sezione Foggia ha organizzato una cerimonia commemorativa dedicata a due poliziotti caduti nell’adempimento del proprio dovere, Nicola Fumarulo e Antonio Gentile.

LA TRAGICA NOTTE. Fumarulo e Gentile erano entrambi in servizio di pattugliamento nella notte del 1 febbraio 1956. I due poliziotti notarono, in via Trinità a Cerignola, due individui che si aggiravano nei pressi dell'Ufficio del Registro in atteggiamento sospetto. Data l'ora inoltrata, avevano ritenuto opportuno avvicinarsi per identificarli, anche perchè avevano notato che dalla tasca di uno dei due fuoriuscivano le punte di un grosso cacciavite e di una lima.

IL FERIMENTO. Durante la perquisizione, però, uno dei due uomini, Domenico Cafone di 21 anni, estrasse una pistola, semiautomatica Bernardelli cal. 7,65, sparando alcuni colpi sui due poliziotti. Gentile rimase ferito al torace con perforazione del polmone sinistro, mentre, Fumarulo all'addome e alla milza.

LA TENTATA FUGA. I due malviventi tentarono di allontanarsi ma Gentile, nonostante fosse gravemente ferito, aveva la prontezza e la forza di reagire aprendo il fuoco sul feritore colpendolo di striscio alla spalla. Il Cafone e il complice, però, riuscirono ugualmente a dileguarsi.

I SOCCORSI. Tre Vigili Notturni, che si aggiravano nei pressi, accorsero sul posto a portare aiuto ai feriti, ma la guardia Fumarulo, in gravissime condizioni e in un lago di sangue, li invitò a inseguire i malviventi esclamando: ‘Non preoccupatevi di me, inseguite e arrestate i malfattori prima che si allontanino’.

MEDAGLIA AL VALORE. Gentile e Fumarolo, persero la vita mentre stavano svolgendo il loro lavoro. A entrambi è stata rilasciata la Medaglia d'Argento al Valor Militare ed è stata dedicata una targa.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload