"L’occhio per la città": le fotografie di Michele Sepalone in mostra a Foggia
L’universo visivo di Michele Sepalone si apre al pubblico con la mostra fotografica “L’occhio per la città”, che sarà inaugurata sabato 11 ottobre alle ore 18.30, presso la sede dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, in via Matteotti 22/24, Foggia.
L’evento sarà introdotto da Maria Antonietta Tella, con testo critico e presentazione di Cinzia Rizzetti, e impreziosito dalle letture sceniche di Stella Fonte e Gino Gervasi.
LA MOSTRA. Con il suo sguardo attento e poetico, Sepalone trasforma ogni fotografia in un incontro tra luce e memoria. Le sue immagini raccontano la dignità del quotidiano, la bellezza nascosta nei dettagli, la forza silenziosa dei volti e dei luoghi. Attraverso le sue opere, il fotografo costruisce un percorso di emozione e ascolto, in cui il visibile si intreccia con l’invisibile.
La mostra sarà visitabile dall’11 al 18 ottobre, ogni giorno dalle 18.30 alle 20.30.
Un invito a fermarsi, a lasciarsi attraversare dalle immagini e a scoprire, nello sguardo di Michele Sepalone, la poesia silenziosa del mondo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.