Il London Pub tiene viva la fiammella della “live music” foggiana. Applausi ad un trio made in Capitanata
Forse non sarà il Moody, il sodalizio di via Nedo Nadi che ogni mese, da qualche anno, porta i nomi più importanti del panorama jazzistico internazionale. Tuttavia, il London Pub resta un punto di riferimento (ormai l’unico nel centro cittadino) per chi ama la musica dal vivo, dando spazio a formazioni locali e non, sempre di buona qualità. Un esempio? L’Erika Acoustic Trio, andato in scena lo scorso weekend, con la cantante Erika Croce e i due chitarristi Vittorio Menga e Nunzio Ferro. Jazz, bossa nova, soul, blues e altro: con un momento interessantissimo di repertorio gipsy, tutt’altro che frequentato da queste parti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.