Stampa questa pagina

La città che vorrei/ Dal basket al baseball, la legalità a Foggia si può fare anche con lo sport/ LE INTERVISTE

Sport, inclusione e voglia di stare insieme. Sono gli ingredienti de “La città che vorrei – Una bussola per la legalità, il progetto promosso dall’Università di Foggia con il Comune di Foggia e la partecipazione di numerose realtà del terzo settore. Suggestiva la cornice di pubblico ai Campi Diomedei, con tante associazioni sportive impegnate per promuovere nella cittadinanza i valori della legalità, che passano anche dalle discipline sportive.

I MOVIMENTI. Dal basket al baseball, tanta è la voglia di sport che emerge dalla manifestazione che continuerà anche nel fine settimana con street food e tanti appuntamenti in programma. Il Cus, come noto, sta per giocarsi una importante gara-1 a Matera nella finale playoff per la serie B, mentre la Fovea Embers Baseball, che sta riscuotendo risultati incoraggianti con le formazioni giovanili, guarda già al prossimo anno con la speranza di essere ripescata in B dopo un anno in cui non è riuscita a partecipare al campionato.
Le interviste video a Enrico Lioce (Cus Foggia Basket) e Gianni Vitrani (Presidente Fovea Embers Baseball)

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload