La differenziata ormai è un concorso a punti: in palio buoni sconto per chi ricicla
Non parte la differenziata, riparte il concorso a punti per chi
differenzia. C'è una magra consolazione per i cittadini foggiani, dopo
l'ennesima promessa (non mantenuta) sull'avvio della raccolta dei
rifiuti. Sia a Bari che a Foggia, infatti, riparte il concorso a punti
'Chi differenzia ci (ri) guadagna'. Dal prossimo lunedì 15 giugno, chi
si recherà a conferire rifiuti differenziati presso i centri di
conferimento Amiu Puglia di Bari e di Foggia potrà accumulare punti
validi ad ottenere buoni spesa della Coop.
LE 'REGOLE'. “Ma – spiega il presidente Amiu, Gianfranco Grandaliano – siamo ottimisti sulla possibilità di coinvolgere in corsa altre aziende, in maniera tale da consentire ai cittadini virtuosi di spendere i buoni in beni di consumo differenti. Ci scusiamo l’attesa più lunga rispetto a quanto previsto in un primo momento – continua Grandaliano – ma purtroppo problemi di carattere tecnico-burocratico, non dipendenti dalla volontà dell’azienda o delle amministrazioni comunali hanno dilatato i tempi per ripristinare il concorso”.
LA DIFFEREZIATA. “Tuttavia – precisa il presidente di Amiu Puglia – è bene ricordare che la raccolta differenziata è un obbligo stabilito dalla legge. Iniziative a premi come il concorso a punti o “un sacco in Comune” per ciò che concerne la plastica, rappresentano uno sforzo extra, da parte di Amiu Puglia, per incentivare i cittadini ad aumentare i volumi della differenziata, unica strada utile non solo a tutelare l’ambiente, diminuendo sensibilmente il ricorso alla discarica, ma anche ad abbassare la tassa sui rifiuti”.
LE NOVITA'. Il concorso avrà la durata di un anno e scadrà il 15 giugno 2016. Rispetto alla scorsa edizione del concorso, oltre alle consuete frazioni conferibili (carta, cartone, vetro, plastica, contenitori in banda stagnata, alluminio, organico, indumenti usati, olii vegetali da cucina e piccoli elettrodomestici o piccoli rifiuti Raee in generale) daranno accesso ai punti utili ad ottenere i buoni spesa anche i rifiuti ingombranti (limitati però a materassi e piccoli mobili comunque movimentabili da una sola persona), “per scoraggiare al massimo – sottolinea Grandaliano – il fenomeno, ancora troppo diffuso, dell’abbandono illegale degli stessi per strada”.
IL BUONO. Al raggiungimento dei 60 punti, si otterrà un buono dal valore di 5 euro, con 100 punti si potrà richiedere un buono dal valore di 10 euro. Per iscriversi al concorso, gli utenti dovranno presentarsi ai centri di conferimento Amiu Puglia muniti di documento e codice fiscale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.