"La diversità ci rende più forti", a Borgo Segezia una serata all'insegna dell'inclusione LE INTERVISTE
Ospiti Carmine Padula e l'attore Gabriele Di Bello
E’ tutto pronto a Borgo Segezia per l’evento in programma il 26 novembre alle ore 18.30 presso la parrocchia Immacolata di Fatima, in cui ci sarà la proiezione del video “La diversità ci rende più forti” che rientra nell’omonimo progetto a cura dell’APS Gli Amici del Borgo ETS, protagonista anche dell’organizzazione dell’evento. Durante la serata, cui saranno presenti i partner del progetto (oltre a Gli Amici del Borgo, anche la parrocchia Immacolata di Fatima con il parroco Don Rocco Giannetta e l’associazione Runners Parco San Felice) ci sarà la proiezione del video, che ha come oggetto l’inclusione sociale, e ospiti importanti come il noto compositore di Apricena, Carmine Padula, che ha curato la colonna sonora del video, e l’attore protagonista di “Ognuno è perfetto”, Gabriele Di Bello. Le interviste video a Rosa Niro e Michela Caruso dell'APS Gli Amici del Borgo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.