Ma la strada per il Lago Pescara è ancora impraticabile: presto il bando
La buona notizia è l'annuncio del sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna: “Il giorno di Pasquetta riapre i battenti il Parco Avventura”. La cattiva è che la strada che dal centro cittadino porta al Lago Pescara, un tempo grande attrattiva del comune dauno, è ancora impraticabile – anche se presto, fanno sapere dall'Amministrazione, verrà pubblicato il bando di gara per rimetterla a posto.
“DAUNIA AVVENTURA”. Ad ogni modo, l’area boschiva attrezzata nei pressi del lago di Biccari, situata a 800 metri di altitudine, è pronta per tornare ad accogliere quei visitatori che, malgrado la strada, hanno intenzione di trascorrere una Pasquetta all'insegna della natura. Aree picnic e attrazioni per i bambini, fanno sapere dal Comune, sono state rimesse a nuovo, grazie al progetto “Daunia Avventura”, spin-off della Ecol Forest, finalizzato ad una maggiore conoscenza e alla promozione e tutela delle risorse naturali, storiche, culturali presenti nel territorio della Daunia. Percorso e laboratorio didattico-naturalistico, orienteering, trekking lungo il tratto tra Monte Cornacchia e Sentiero Frassati, campus estivo, tiro con l’arco: queste, pertanto, alcune delle attività in fase di lancio o già disponibili nei pressi del Lago Pescara.
“VIVERE AL MEGLIO LA MONTAGNA”. Un'offerta ricreativa eterogenea, già pronta per questa Pasquetta in programma il prossimo lunedì 6 aprile: i servizi del Parco Avventura, infatti, sono stati attivati e, da quest'anno, sarà possibile incontrare anche il favore dei ristoranti del territorio, tramite opportune convenzioni. “Col prezioso aiuto delle guide del Club alpino italiano – osserva il sindaco Mignogna – questo Parco è l’attrattiva giusta per invitare alla visita del nostro territorio. Stiamo creando le condizioni, anche attraverso il recupero infrastrutturale – ha concluso il Sindaco, nella sua nota – per vivere al meglio la nostra bella montagna”. E in tal senso, sul finire del comunicato, arriva anche la notizia che “a breve sarà pubblicato il bando di gara per i lavori di sistemazione della strada da Biccari al lago Pescara”. A questo punto, aggiungiamo noi, più urgente che mai.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.