"La peggio gioventù" e "Luci in città per Andrea": Foggia scende in piazza per la sicurezza
Doppio appuntamento venerdì 17 ottobre
Sarà un venerdì di piazza. A Foggia, infatti, il 17 ottobre sono in programma due manifestazioni per la sicurezza in città, prendendo spunto in particolare dal pestaggio subito dal giovane Andrea Tigre, colpito con ferocia inaudita nei giorni scorsi.
NO ALLA VIOLENZA GIOVANILE. Il comitato civico Resto a Foggia, attraverso il portavoce Antonio Narciso, propone "La peggio gioventù", un corteo pacifico volto a sensibilizzare le istituzioni e la cittadinanza sul tema della sicurezza con particolare riferimento al fenomeno delle cosiddette baby-gang che, nei mesi scorsi, hanno compiuto atti di violenza e aggressioni ai danni di altri giovani. Appuntamento alle 18, il ritrovo è presso il Teatro Umberto Giordano e il percorso si snoderà lungo Via Guglielmo Oberdan, Corso Vittorio Emanuele II, Via Liceo e si concluderà in Piazza Mercato (luogo di recenti episodi di aggressioni e furti). Una delegazione si recherà poi dal prefetto per consegnare una lettera.
LUCI IN CITTA'. I tre Club Rotary della città di Foggia, il Comitato Centro storico Foggia, l’Associazione Foggia si-cura, Associazione Amici del Viale APS hanno organizzato una fiaccolata dal titolo “Luci in città”, dedicata proprio ad Andrea Tigre. Il raduno dei partecipanti è previsto per le 18,30 innanzi il piazzale antistante la Stazione Ferroviaria e si snoderà per le vie del centro sino a raggiungere il luogo dove Andrea è stato brutalmente aggredito.
Il percorso attraverserà viale XXIV Maggio, piazza Cavour, poi via Lanza, corso Vittorio Emanuele, corso Garibaldi, via Duomo, piazza Cattedrale per arrivare in piazza Mercato dove si concluderà la manifestazione con l’intervento dei rappresentanti di alcune associazioni. In molti hanno già risposto all’appello degli Organizzatori, aderendo all’iniziativa: Presidio di Libera Foggia “N. Ciuffreda-F. Marcone”, Lyons Club Foggia Arpi, Lyons Club Monti Dauni, Lyons Club Foggia Host, Club per l’Unesco Foggia, Osservatorio Bambini Invisibili, Associazione Ipogei Foggia, ASD Foggia Running, Associazione Kiwanis Club Pescara E.T.S., CONI Comitato Regionale Puglia. Sarà una fiaccolata silenziosa in cui ogni cittadino potrà manifestare la propria solidarietà portando con sé ed esponendo una candela, una fiaccola, una torcia o più semplicemente tenendo accesa la luce del proprio cellulare. Nessun simbolo di partito sarà ammesso. Solo striscioni e bandiere delle associazioni aderenti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.