RISPOSTA CONCRETA. È il messaggio postato sulla popolare pagina facebook “Voce di Foggia”, che invita a un ritrovo ‘simbolico’ in via Marchianò per esprimere solidarietà concreta al locale colpito da un ordigno nella notte tra sabato e domenica.
L'INIZIATIVA. Com’è noto, la bomba è stata piazzata davanti al locale in zona Immacolata, intorno alle 4,30 e lo scoppio ha danneggiato la saracinesca dell'esercizio commerciale, mandando in frantumi la vetrina. Ora, però, la parte inferiore della saracinesca è stata riparata e numerosi clienti e cittadini stanno aderendo all’iniziativa spontanea di Voce di Foggia. E se anche la pizzeria dovesse rimanere ancora chiusa – spiegano i promotori della pagina – sarebbe comunque un bel raduno di solidarietà e di vicinanza a lui e a tutti gli esercenti vittime di attentati o minacce.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.