A Laltrocinema la prima di “Ieri e Domani”, il nuovo corto di Lorenzo Sepalone
Si terrà Lunedì 6 Febbraio alle ore 20.30 presso Laltrocinema Cicolella di Foggia la première di "Ieri e Domani" il cortometraggio del giovane regista e produttore foggiano Lorenzo Sepalone.
LA TRAMA. Il film è stato girato a Foggia nel 2016 e sarà distribuito prossimamente nei festival cinematografici in Italia e all'estero. “Ieri e Domani” racconta la storia di due solitudini che si sfiorano in una città dell’Italia meridionale. Vito, medico legale taciturno e misterioso, è legato al ricordo di un amore finito fino a quando l’incontro con una studentessa stravolge il suo ordinario. Nadia, moglie di un malfattore, escogita un intrepido piano per porre fine alle violenze che subisce dal marito.
Tra l’impossibilità di obliare il passato e la speranza di un futuro migliore, i due protagonisti intraprendono un viaggio esistenziale tra fermate, attese e ripartenze.
IL CAST. Al nuovo cortometraggio firmato da Sepalone, regista ventisettenne laureato al Dams di Roma Tre e già premiato in molte kermesse, hanno preso parte noti professionisti del cinema nazionale ed internazionale. Il personaggio di Vito è interpretato dall’attore Fabrizio Ferracane, protagonista di numerose pellicole di successo come “Anime Nere”, film vincitore di 9 David di Donatello.
L’attrice francese Nadia Kibout, già diretta da Sepalone nel 2012 nel cortometraggio “La Luna è sveglia”, veste i panni della protagonista femminile.
Nel cast artistico ci sono inoltre Francesca Agostini, Vito Facciolla e Vincenzo De Michele.
Tra i tanti professionisti presenti nel cast tecnico ci sono il direttore della fotografia Ugo Lo Pinto, il montatore Vito Palumbo e il compositore Alessandro Pipino, noto musicista dei Radiodervish.
GIRATO A FOGGIA. Le riprese sono state effettuate interamente a Foggia, nello specifico in alcuni quartieri periferici della città, presso l’Ospedale D’Avanzo e a bordo di un autobus Ataf.
Più di cento persone sono state coinvolte nella realizzazione della pellicola.
“Ieri e Domani” è prodotto dal Movimento ArteLuna con il sostegno di Alfa Produzioni, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, della Fondazione Banca del Monte di Foggia e di alcune aziende pugliesi. Le riprese si sono svolte con la collaborazione degli Ospedali Riuniti di Foggia, della Questura di Foggia, dell’Ataf e della Polizia Municipale di Foggia.
LE PAROLE DEL REGISTA. “Ho avuto inizialmente alcune proposte - afferma in una nota Sepalone - per girare il cortometraggio in altre città. Con grande ostinazione ho cercato di realizzare il film a Foggia e ci sono riuscito. Ho fortunatamente trovato il fondamentale sostegno delle istituzioni e di diversi imprenditori locali. Dirigere e produrre Ieri e Domani nella mia città, con il supporto di grandi professionisti del cinema italiano, è per me un sogno che si realizza”.
LA PRIMA. Alla première, oltre al regista, saranno presenti le attrici Nadia Kibout e Francesca Agostini. La serata sarà condotta da Maddalena Zoppoli.
Si accederà all’evento esclusivamente con biglietto - invito. Per richiedere gli ultimissimi biglietti disponibili è possibile scrivere all’indirizzo email movimentoarteluna@gmail.com ed attendere una risposta di conferma. Dopo l’anteprima del 6 Febbraio si terranno a Foggia altre proiezioni del film.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.