“La regata del respiro”, al porto turistico di Manfredonia lo screening pneumologico gratuito
Sabato 27 Maggio a partire dalle ore 16.00 i medici del Reparto di Malattie dell’Apparato
Respiratorio Universitario del Policlinico di Foggia, diretto dal Prof. Donato Lacedonia,
con la collaborazione del Dott. Gianluca Ciliberti e dei medici in formazione eseguiranno,
dinanzi la sede dello Yachting Club Marina del Gargano presso il Porto Turistico di
Manfredonia, valutazioni cliniche alle quali potranno sottoporsi gratuitamente e senza
prenotazione tutti i cittadini.
LE VISITE. I medici si avvarranno dell’aiuto di indagini strumentali di primo livello e questionari specifici, utili per uno screening delle principali malattie dell’apparato respiratorio. Durante l’evento verrà, inoltre, distribuito materiale informativo per favorire la conoscenza delle patologie polmonari.
LA REGATA. Domenica 28 Maggio sarà organizzata una regata velica come evento aggregativo e conclusivo della manifestazione. Le due giornate di sabato e domenica sono all’insegna della prevenzione delle malattie respiratorie e hanno lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica a prendersi cura del proprio respiro. L’evento è stato realizzato anche grazie alla disponibilità della Marina del Gargano.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.