La ricetta anti-bombe di Landella: “Oggi tutti a mangiare da Leonardo”
Dopo le ‘spaccate’ di Pasqua, aveva fatto il giro delle attività commerciali colpite di furti. Oggi, fa il bis: a poche ore dalla bomba in corso Garibaldi al ristorante Leonardo in centro, il sindaco di Foggia, Franco Landella, porterà ‘concretamente’ la sua solidarietà. E lo farà direttamente a tavola, pranzando nella struttura a due passi da Palazzo di Città.
CONTRO VIOLENZA E SOPRUSI. “Le bombe che negli ultimi tempi stanno prendendo di mira alcune attività commerciali in città – spiega il primo cittadino - non riusciranno a condizionare il lavoro di tante persone che, con sacrifici e sudore, portano avanti ogni giorno la propria attività. Come già fatto in occasione delle ‘spaccate’ che si sono verificate nel giorno di Pasqua, quest'oggi mi recherò a pranzo nel ristorante colpito, non solo per portare la mia solidarietà e quella dell'intera città di Foggia ai titolari, ma per dare un sostegno concreto a chi, ancora una volta, è vittima della follia di una minoranza di persone che non deve poter condizionare la nostra comunità. Invito anche i cittadini foggiani a fare altrettanto – conclude Landella -, perché questa città è composta da tantissima gente per bene che rifiuta ogni tipo di violenza e sopruso”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.