Stampa questa pagina

La sfida dei rioni attorno alla tinozza: a San Marco la Catola "La Giostra della Jaletta"

Alle 10 di mattina il corteo storico per le vie del paese. Nel pomeriggio, dalle ore 16, la sfida tra i rioni. A San Marco la Catola l'attesa è finita: il 20 agosto è in programma la "Giostra della jaletta". Un appuntamento che coinvolge l'intera comunità e porta nel piccolo borgo dei Monti Dauni anche tanti turisti e curiosi.

COS'E'. La Giostra della Jaletta è un torneo equestre, che ruota attorno alla Jaletta, una tinozza di legno a doghe con al di sotto una fessura ad anello. Il torneo si tiene ogni anno a San Marco la Catola sotto le mura del castello del Duca Pignatelli il 20 agosto, il giorno dopo la festa patronale di San Liberato Martire. Le squadre sono composte 4 cavalieri per ognuno dei 7 rioni, un capo-squadra, che ha il compito di rappresentare la squadra presso la giuria, e una damigella in rappresentanza del rione. I cavalieri devono infilare la verga (in dialetto sammarchese “a vérja”) nella fessura sotto la jaletta, che, riempita d’acqua, è appesa ad una fune tra due balconi: se fanno rovesciare il secchio, pubblico e tifoserie li deridono, se invece riescono a centrare l'anello, ricevono dalla giuria tecnica premi e un punteggio a seconda dell’andatura del cavallo. Un annunciatore dirige la gara e la commenta in dialetto, appellando i cavalieri con i loro soprannomi e prendendo in giro quelli più maldestri. Il vincitore della Giostra sarà, ovviamente, il rione che avrà totalizzato il maggior numero di punti. Al termine della competizione, intorno alle 18.30, corteo dei vincitori e spettacoli vari.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload