Stampa questa pagina

La statua della Madonna di Sant’Anna si rifà il look

Minacciata dalle crepe. La parrocchia avvia una raccolta fondi per i lavori di restauro

Sette anni fa venne affidata alle cure dei restauratori napoletani per farle ritrovare il suo aspetto ed i suoi colori originali. Oggi, però, la statua della Madonna di Sant’Anna è costretta a rifarsi il look e a ricorrere a nuovi interventi di restyling. E’ stata la stessa Sovrintendenza ai Beni Culturali ad invitare il parroco della chiesa di Sant’Anna, padre Fortunato Grottola, a provvedere all’opera di restauro. Per questo, nella parrocchia situata nel cuore di Borgo Croci che nel 1916 per sette mesi ospitò anche il giovane padre Pio, è scattata la raccolta fondi, con la speranza che cittadini e parrocchiani contribuiscano con le loro offerte a dare inizio quanto prima ai lavori di recupero.

CREPE SULLA STATUA A spingere la Sovrintendenza ai Beni Culturali ad affidare la statua ad un nuovo restauro, è stata soprattutto la minaccia delle crepe presenti su buona parte della Madonna e protettrice della partorienti, che si celebra il 26 luglio con una festa che coinvolge tutto il quartiere. Nell’occasione, però, i restauratori saranno chiamati anche a ridare alla Madonna il suo colore originale. Colore che i precedenti lavori di restauro hanno reso un po' troppo vivace, conferendo alla statua un innaturale rossore alle gote. Per contribuire con un’offerta, dunque, è possibile rivolgersi al parroco o alle suore della chiesa di Sant’Anna.

(foto: manganofoggia.it)

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload