Stampa questa pagina

La velaterapia è il nuovo rimedio contro lo stress

Il periodo di crisi economica che si vive in questi ultimi anni aumenta vistosamente lo stress di ogni individuo, che necessita, quindi, di trovare delle soluzioni per ritrovare il proprio benessere in modo da poter gestire al meglio tutto quello che lo circonda. Recenti studi condotti dalla Società Italiana di Psicologia indicano come una valida soluzione per combattere lo stress quotidiano la barca a vela, tanto da aver messo a punto la “velaterapia”, che sta cominciando ad apparire nelle varie zone costiere della penisola, in un progetto che potrebbe coinvolgere anche il foggiano.
COME FUNZIONA. Il contatto con l'ambiente marino, tra mare e vento, è in grado, infatti, di aiutare a combattere non solo lo stress, ma anche sensazioni come ansia e depressione, in un contesto in cui è fondamentale la collaborazione e l'ascolto delle indicazioni di un capo. La pratica della velaterapia, che comincia ad essere applicata anche in Italia, è già svolta nel resto dell'Europa, nata in un progetto con lo scopo di recuperare dei ragazzi con problemi di inserimento sociale e caratteriali e prevede la collaborazione nello svolgimento delle mansioni all'interno dell'imbarcazione alternata ad esercizi di rilassamento muscolare per allontanare crisi d'ansia e sciogliere il proprio corpo, levando la contrattura psico-fisica indotta dallo stress accumulato.
 
EFFETTI BENEFICI. I risultati che vengono riscontrati dopo tale pratica vedono il soggetto migliorare le proprie capacità di interazione con le altre persone e il ritrovamento della calma tramite il silenzio del mare, aiutando se stessi a ritrovare anche l'autostima necessaria a tenere lontane le crisi depressive, dimostrandosi una terapia valida per tantissimi individui che necessitano di risollevarsi il morale. Questi risultati benefici vengono adottati anche all'interno di un ambito aziendale, dove vengono organizzati dei meeting per un gruppo di lavoro in grado, così, di cooperare con maggior disponibilità tra i vari colleghi, migliorando e ottimizzando le proprie condizioni di lavoro con risultati positivi anche per l'azienda.
PASSIONE DIFFUSA. La barca a vela e il mondo nautico vedono, quindi, sottolineati gli aspetti positivi, dimostrati anche dalla passione di tantissime persone per questo mondo, che trovano nell'acquisto di una barca un punto di inizio per una passione che diventa in molti casi una ragione di vita, con un mezzo che va curato e seguito in un'opera di manutenzione. Oltretutto oggi mantenere una barca è diventato più abbordabile, infatti sul web si trovano ad esempio portali specializzati nella vendita di prodotti per i natanti come magellanostore che propongono prezzi vantaggiosi per il settore nautico,
ARRIVA IN ITALIA. La barca a vela si evolve diventando non più soltanto una passione, ma anche uno strumento in grado di offrire una vera e propria terapia per combattere lo stress quotidiano, con risultati positivi che vengono riscontrati anche dalla Società Italiana di Psicologia, che fa da portavoce per promuoverne la diffusione anche in Italia, dopo i benefici riscontrati nei paesi dell'Europa che hanno già abbracciato questa terapia marittima.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload