Stampa questa pagina

Lady Mafia contro lo stalking. E come testimonial spunta Anna Falchi

Speciale estivo del fumetto foggiano

Aveva fatto discutere ed è stato contestato: "Il fumetto foggiano è diseducativo e va ritirato" aveva tuonato Libera. Ora, però, Lady Mafia - miniserie noir – per lo speciale estate sceglie un tema che metterà tutti d’accordo: la lotta contro la violenza sulle donne, con una testimonial d’eccezione, Anna Falchi.
"ANGELICA". Lo speciale del fumetto si intitola “Angelica” e sarà reperibile a partire dal 17 luglio nelle migliori fumetterie ed edicole d'Italia. A scendere in campo, insieme alla Veronica, contro la violenza sulle donne è Anna Falchi, protagonista di una ministoria all'interno della rubrica “Lady Mafia Extra”, la sezione del fumetto dedicata alla veicolazione di messaggi per il sociale. Storia e sceneggiatura sono di Pietro Favorito, i disegni di Luca Cicchitti.
LA VICENDA. Anna Falchi e Veronica de Donato insieme, dunque, per mettere in guardia le donne italiane dalle insidie dello stalking. E lo faranno in maniera differente: se nella vicenda principale del fumetto, infatti, è messa in risalto la violenza fisica e le sue estreme conseguenze con la morte della vittima dello stalking, nell' episodio “Anna Falchi a Fumetti” sarà il lato psicologico a prevalere.

LE PROTAGONISTE. Inoltre, nella storia principale i personaggi mostreranno a quali drammatiche conseguenze si può arrivare quando non ci si sente tutelati dalla legge, la storia con Anna Falchi mostrerà, invece, come è giusto, dal punto di vista morale e legale, agire in simili casi. Nonostante le diversità, l'obiettivo finale è però il medesimo: rendere chiaro che lo stalking è un reato e che la denuncia è il primo, fondamentale passo da fare. Si ricomincia, allora, da uno, laddove “uno” sta per la primissima uscita di Lady Mafia, quando non a caso la Cuore Noir Edizioni definiva il suo fumetto “a forti tinte rosa”. E non tanto perché la protagonista è una donna, quanto perché alla genesi di Lady Mafia c'è l'indignazione e la voglia di fare qualcosa affinché non si resti spettatori inermi di fronte a fatti di cronaca legati a reati contro le donne, purtroppo sempre più numerosi. E l'informazione, come nel caso del mini episodio con protagonista Anna Falchi, può giocare un ruolo determinante nella fase di “prevenzione”.

LA PRESENZA DI ANNA FALCHI. “Ecco perché,” precisa Pietro Favorito, editore della Cuore Noir Edizioni, “l'idea ambiziosa di un testimonial d'eccezione che condividesse le nostre vedute è sembrata a noi per niente utopistica, ma la naturale evoluzione di quanto avevamo fatto fin ora con “Lady Mafia Extra”. Avevo letto un'intervista rilasciata dalla signora Anna Falchi in cui faceva esplicito riferimento a due episodi in cui lei stessa era stata vittima di violenza da parte di uomini, che in parte per la buona sorte e in parte per sua prontezza di reazione si erano conclusi senza estreme ripercussioni. E poiché per testimonial volevo una donna forte e di classe, ammirata e credibile, la scelta è ricaduta immediatamente su di lei. In più Anna Falchi è una donna estremamente intelligente e intuitiva, che sin dal primo contatto, senza alcun divismo ma con molto entusiasmo, ha sposato la nostra causa, che è diventata anche sua. A lei il nostro ringraziamento più sincero, in quanto il suo nome, il suo volto e la sua popolarità ci permetteranno di raggiungere il maggior numero di donne possibile con un messaggio davvero importante”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload