Landella: “Il Natale a Foggia è una magia in cui c'è tutta la bellezza della città” - IL PROGRAMMA COMPLETO
“Anche quest’anno il Natale per Foggia - scrive in una nota il sindaco Landella - sarà un momento straordinario. Anche quest’anno le festività natalizie saranno caratterizzate da una miriade di eventi, iniziative, manifestazioni. Una consuetudine che si rinnova, confermando l’impegno e l’attenzione dell’Amministrazione comunale”. (CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA)
IL PROGRAMMA. “È questo - continua il sindaco - lo spirito che anima l’attività che ormai da sei anni mettiamo in campo. Un lavoro fatto di sacrificio, idee ed amore per Foggia: dagli spettacoli musicali a Libando, dai mercatini agli appuntamenti dedicati ai più piccoli fino al centro cittadino vestito a festa nella giornata del 24 di dicembre, senza dimenticare le borgate e le aree più periferiche della città. Un vero e proprio brand, arricchito quest’anno dalla presenza della ruota panoramica e dalla valorizzazione della Villa comunale, che fa di Foggia un punto di riferimento provinciale e la rilancia come un’eccellenza dell’intera Puglia.
UN BRAND. Nella nota il sindaco ringrazia gli assessori Anna Paola Giuliani, Claudio Amorese, Claudia Lioia, oltre a tutti i dipendenti, ai funzionari, ai dirigenti comunali e tutta la comunità cittadina. “Il Natale a Foggia - conclude Landella - è diventato, anno dopo anno, una magia dentro la quale c’è tutta la bellezza di una città che è fiera delle sue radici e che intende continuare a crescere. Senza fermarsi”.
Va bene tutto ma manca un progetto una visione di sviluppo della citta' ,sul centro storico abbandonato vedi via arpi ormai morta, vedi quartiere ferrovia, poi strutture come l'anfiteatro ormai dimenticato per non parlare della Fiera, per non parlare di strade e illuminazione, la città ha grandissime potenzialita' ma necessita di classe politica imprenditoriale e societa' civile all'altezza del compito.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.