Stampa questa pagina

Lavori all'impianto di Caposele, 9 comuni dei Monti Dauni con la pressione dell'acqua ridotta

L'Acquedotto Pugliese comunica che per realizzare l’intervento di installazione di una valvola di intercettazione sulla premente a servizio dell’ISI di Caposele, dal 13 al 14 maggio, sarà necessario effettuare una interruzione del flusso idrico verso il serbatoio di Teora.

I LAVORI. L’esecuzione delle attività, renderà necessario eseguire delle riduzioni della pressione idrica dalle 14.00 del 13 maggio alle 10.00 del 14 maggio in 9 abitati della provincia di Foggia ed in 7 della provincia Avellino. L’interconnessione degli schemi idrici ed il sistema di serbatoi di AQP consentiranno di ricorrere alla sola riduzione di pressione nei Comuni direttamente interessati. Disagi potranno essere avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

400 LITRI AL SECONDO. L’adduttore in questione, gestito da Acquedotto Pugliese, è uno dei più importanti vettori che alimentano lo schema idrico denominato Irpino – Molisano destro meridionale di Acquedotto Pugliese, al servizio principalmente degli abitati della Alta Irpinia e parte di Puglia settentrionale. Attualmente il suddetto vettore preleva circa 400 litri al secondo d’acqua dalle sorgenti del Sele, nel territorio del comune di Caposele (AV).

I CONSIGLI. Acquedotto Pugliese S.P.A.  raccomanda ai residenti delle aree interessate di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dalla riduzione di pressione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

I COMUNI. I comuni della Provincia di Foggia che saranno interessanti alle riduzioni di pressione sono: Panni, Bovino, Deliceto, Accadia, Anzano di Puglia, Sant’Agata di Puglia,  Monte Leone di Puglia,  Rocchetta Sant’Antonio,  Candela,  Zona Industriale di Ascoli Satriano.

INFO. Per informazioni si può chiamare il numero verde 800.735.735 o andare sul sito www.aqp.it  (sezione “Che acqua fa? Lavori sulla rete”) o seguire su X (ex Twitter) l' account @AcquedottoP. Acquedotto Pugliese,  inoltre, offre ai cittadini la possibilità di ricevere direttamente e gratuitamente, in tempo reale, al proprio indirizzo di posta elettronica, le informazioni relative alle sospensioni del servizio, aderendo al servizio di newsletter “myaqpaggiorna”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload