Stampa questa pagina

Lavoro nero, controlli della Finanza: una pizzeria foggiana prova la "regolarizzazione in 10 minuti"

In due lidi balneari di Margherita di Savoia, è stata accertata la presenza complessiva di 16 lavoratori, dei quali 14 sono risultati completamente “in nero” e in una pizzeria di Foggia in cui sono stati trovati due lavoratori in nero su 4: il titolare ha cercato di regolarizzare la loro posizione durante l’esecuzione del controllo tramite l’utilizzo di “voucher” attivati 10 minuti dopo l’accesso dei finanzieri. 

I CONTROLLI. Sono i casi più significativi dei controlli specifici operati dal Comando provinciale della Guardia di Finanza nei luoghi maggiormente frequentati nel periodo estivo: i militari hanno infatti eseguito nei giorni scorsi specifici interventi a contrasto del lavoro sommerso, dell’evasione contributiva, previdenziale ed assistenziale.

L'OPERAZIONE. In particolare, parallelamente all’operazione “Sangue verde”, indirizzata a contrastare lo specifico fenomeno nel settore dell’agricoltura, sono stati avviati ulteriori controlli nei confronti di altre categorie economiche a rischio nel periodo estivo: bar, ristoranti, pizzerie, lidi balneari e strutture ricettive. L’operazione ha consentito di individuare 88 lavoratori completamente “in nero”.

LA SOSPENSIONE. Nei confronti di una pizzeria, due lidi balneari e un ristorante, che impiegavano più del 20% della manodopera irregolare, oltre alla maxi sanzione prevista, è stata proposta la sospensione dell’attività.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload