Stampa questa pagina

Le famiglie tornano a richiedere prestiti: primo segnale positivo

L'indagine dell'Osservatorio Finanziario

Segnale decisamente positivo, che lascia sperare non tanto in una ripresa definitiva, ma almeno in una piccola possibilità. Dopo 19 mesi di calo, ricomincia ad aumentare il numero di prestiti che individui e famiglie richiedono agli istituti finanziari. Si è infatti registrato nel mese di ottobre un incremento del +7,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, testimoniando come sempre più persone si stanno riaprendo alla richiesta di prestiti personali, spesso finalizzati ad investimenti su nuove attività e nuove opportunità.
SUL WEB. I prestiti personali online vanno sicuramente per la maggiore, offrendo una serie di vantaggi rispetto a quelli contratti con banche tradizionali, tra cui la possibilità di gestire tutte le varie attività attraverso il proprio tablet o smartphone, da qualsiasi posto e a qualsiasi ora.
L'INDAGINE. A tal proposito, Osservatorio Finanziario ha deciso di aiutare gli italiani nella scelta del miglior prestito personale in circolazione, facendo un’indagine che prevedeva la richiesta a varie banche di un prestito di 16.000 euro, restituibile in 6 anni, calcolandone poi il costo mensile e il montante, ovvero la somma totale da restituire alla banca, che include sia il capitale sia gli interessi.
VINCE HELLO! PROJECT. Tra tutti, il più conveniente si è rivelato Hello! Project, il prestito personale di Hello bank!, la banca telematica del gruppo BNL - BNP Paribas, che con un tan fisso del 6,58% (promozione valida fino al 15 dicembre 2014), offre la possibilità di avviare la procedura direttamente online, attraverso l’internet banking, senza prevedere costi accessori. Inoltre, dopo aver pagato le prime sei rate, è possibile rimodulare mese per mese l’ammortamento, così da poter far fronte alle proprie necessità e alle ipotetiche variazioni della propria economia familiare. Tali opzioni di flessibilità sono incluse a costo zero e permettono anche di saltare il rimborso di un massimo di tre rate, accodandole al termine del piano di rimborso. Dunque, a fronte dei parametri di 16.000 euro e 6 mesi stabiliti da OF, il costo mensile di un prestito con Hello! Project ammonterebbe a 269,57 euro e presenterebbe un montante di 19.409,04 euro.
CONVENIENTE IL CONTO. Inoltre, sempre come confermato da Osservatorio Finanziario, contrarre un prestito con Hello bank! significa di conseguenza avere il conto in banca più economico in Italia. Hello! Money di Hello bank!, infatti, ha vinto il premio come Miglior Conto Low Cost 2014, conferitogli appunto da Osservatorio Finanziario, data la sua indiscutibile convenienza rispetto a tutti gli altri conti.
I PRESTITI. Sono tutte notizie, queste, che dimostrano come gli istituti finanziari stiano cercando di agevolare il più possibile coloro che decidono di contrarre un prestito, dimostrando come sia un momento perfetto per farlo a coloro che ancora si dimostrano titubanti e spaventati dal rischio di contrarre debiti che non faranno altro che complicargli la vita e crescere col tempo.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload