Stampa questa pagina

Le Isole Tremiti suonano unplugged: ospiti Niccolò Fabi, Mario Venuti e Nicola Giuliani

Dal 9 agosto tre appuntamenti in scorci suggestivi

Niccolò Fabi, Mario Venuti e Nicola Giuliani. Saranno questi tre artisti talentuosi e di grande calibro a dare “voce” alle Isole Tremiti in questa estate 2013 con tre concerti unplugged -gratuiti- ,dalle musicalità dolci e intime, promosso dal Parco Nazionale del Gargano, negli scorci più suggestivi delle isole.
I TRE APPUNTAMENTI UNPLUGGED. Si inizierà il 9 agosto con Niccolò Fabi che si esibirà nella Piazzetta panoramica di San Domino. Il 18 agosto sarà la volta di Mario Venuti nella Piazzetta Belvedere di San Nicola ed, infine, a chiudere il cartello d’eventi, il 31 agosto sarà Nicola Giuliani che eseguirà la sua perfomance in Piazza Pertini a San Domino. Nell’intenzione degli organizzatori, i concerti unplugged saranno utili anche per tenere accesi i riflettori sulle Diomedee e sui pericoli d’inquinamento e di speculazione che solo di tanto in tanto, grazie al clamore mediatico, destano una diffusa, ma assai sporadica, attenzione.
LA CARRIERA DI FABI. Classe ’68, laureato in filologia romanza, Fabi da giovanissimo ha iniziato a lavorare come assistente al palco, nel tour del 1986 di Alberto Fortis. Frequentato l'ambiente musicale grazie al padre, Claudio Fabi, noto produttore discografico degli anni Settanta e grazie alle esibizioni dal vivo nei vari locali romani, ha modo di conoscere Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione e Riccardo Sinigallia; è grazie a quest'ultimo, che ha portato dei demo a vari case discografiche, che Niccolò ottiene un contratto con la Virgin. Il successo del suo primo singolo Dica (1996) gli apre la strada del Festival di Sanremo del 1997 dove vince il Premio della Critica nella Categoria Nuove Proposte con Capelli. Poco dopo esce il suo primo album Il giardiniere. L'anno dopo è di nuovo al Festival con Lasciarsi un giorno a Roma seguito dall'album Niccolò Fabi. Incide con l'amico MaxGazzè il brano Vento d'estate, che vince Un disco per l'estate. Niccolò Fabi. Via dalle scene per il noto dramma legato a sua figlia, Fabi torna poi a incidere e dopo l'uscita di "Ecco", ultimo suo album in studio, porta sul palco sia i suoi pezzi storici che i brani dell'ultimo disco, forte di una contaminazione tra elementi vecchi e nuovi che passano dal cantautorato al pop, dal reggae e dal soul fino alla componente vintage e folk.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload