Stampa questa pagina

Le Tremiti? Mai così vive: tre settimane di “Isola Bacardi”, tra volley e dance

Si chiude con il “Closing party” del 14 agosto

“Occupy Tremiti”: quale definizione migliore per sintetizzare gli oltre venti giorni che hanno piacevolmente rivoluzionato il turismo delle isole di San Domino e San Nicola, perle dell'Adriatico? D'altronde, come evidente dalla photogallery pubblicata, il pipistrello che ispirò il vecchio Facundo Bacardi, progenitore del brand omonimo che ha organizzato l'intero evento, è stato “avvistato” praticamente tutte le notti di quest'estate 2014, tra dj set, live music, gare di beach volley e workshop su misura per aspiranti barman. E i giovani, finalmente, sono tornati ad animare le splendide isole garganiche.
 
ESTATE DI GIOVANI E DI GRANDI NOMI. “L'Isola Bacardi” però volge al termine e lo fa con l'ultimo graffio: uno special event di chiusura con tanto di fuochi d’artificio il quale, in occasione della notte del 14 agosto, come tradizione vuole, porterà sulle spiagge delle Tremiti gli amanti delle stelle cadenti, tra chitarre e balli, con il dj-set all’Approdo. Un evento di chiusura che arriva dopo le belle performance degli scorsi fine-settimana, caratterizzati da artisti di rilievo nazionale ed internazionale (su tutti Skin, Sud Sound System e Goldfish), e che avrà luogo presso La Feice, sull'Isola di San Domino. Oltre alla musica, va detto, hanno preso parte agli eventi anche il writer Mister Wany, l'atleta Tai Aguero e altri “mixologist” importanti, chiamati ad animare anche le giornate in spiaggia dei molti partecipanti, tra workshop e partite di pallavolo sulla spiaggia.
 
IN REGALO, UN CAMPO DA BEACH VOLLEY. Il 15 agosto infine, a conferma della buon sinergia istituita tra il colosso del rum e gli abitanti ed amministratori delle Tremiti, avverrà il passaggio di consegna ufficiale del campo da beach volley realizzato da Bacardí presso la pineta dell’isola di San Domino, con circa 25 tonnellate di sabbia provenienti dalla terra ferma. “Un piccolo dono”, fanno sapere dall'organizzazione Bacardi, da intendersi quale doveroso ringraziamento per l'ospitalità ricevuta dagli abitanti di queste terre.
“Occupy Tremiti”: quale definizione migliore per sintetizzare gli oltre venti giorni che hanno piacevolmente rivoluzionato il turismo delle isole di San Domino e San Nicola, perle dell'Adriatico? D'altronde, come evidente dalla photogallery pubblicata, il pipistrello che ispirò il vecchio Facundo Bacardi, progenitore del brand omonimo che ha organizzato l'intero evento, è stato “avvistato” praticamente tutte le notti di quest'estate 2014, tra dj set, live music, gare di beach volley e workshop su misura per aspiranti barman. E i giovani, finalmente, sono tornati ad animare le splendide isole garganiche.
ESTATE DI GIOVANI E DI GRANDI NOMI. “L'Isola Bacardi” però volge al termine e lo fa con l'ultimo graffio: uno special event di chiusura con tanto di fuochi d’artificio il quale, in occasione della notte del 14 agosto, come tradizione vuole, porterà sulle spiagge delle Tremiti gli amanti delle stelle cadenti, tra chitarre e balli, con il dj-set all’Approdo. Un evento di chiusura che arriva dopo le belle performance degli scorsi fine-settimana, caratterizzati da artisti di rilievo nazionale ed internazionale (su tutti Skin, Sud Sound System e Goldfish), e che avrà luogo presso La Feice, sull'Isola di San Domino. Oltre alla musica, va detto, hanno preso parte agli eventi anche il writer Mister Wany, l'atleta Tai Aguero e altri “mixologist” importanti, chiamati ad animare anche le giornate in spiaggia dei molti partecipanti, tra workshop e partite di pallavolo sulla spiaggia.
IN REGALO, UN CAMPO DA BEACH VOLLEY. Il 15 agosto infine, a conferma della buon sinergia istituita tra il colosso del rum e gli abitanti ed amministratori delle Tremiti, avverrà il passaggio di consegna ufficiale del campo da beach volley realizzato da Bacardí presso la pineta dell’isola di San Domino, con circa 25 tonnellate di sabbia provenienti dalla terra ferma. “Un piccolo dono”, fanno sapere dall'organizzazione Bacardi, da intendersi quale doveroso ringraziamento per l'ospitalità ricevuta dagli abitanti di queste terre.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload