Lega Pro, si vota per il gol dell'anno: in corsa Giovanni Cavallaro
Il fantasista in lizza con la prodezza contro il Messina
Giovanni Cavallaro è in lizza nella seconda semifinale del concorso, lanciato da Sportube, per votare il gol più bello della passata stagione calcistica di Lega Pro.
PRODEZZA CONTRO IL MESSINA. Il fantasista campano, che a giorni dovrebbe apporre l'agognata firma sul contratto di rinnovocon il Foggia, è in corsa con la sua prodezza, purtroppo inutile, messa a segno contro il Messina: un doppio passo formidabile che mise a sedere il difensore Bucolo e un tiro a mezz'altezza sul primo palo che non lasciò scampo al portiere Lagomarsini. Si può esprimere il voto a questo link.
GLI SFIDANTI. Per passare il turno e raggiungere tra i finalisti Marco Criaco del Cosenza dovrà vedersela con Michele Marconi, attaccante dell'Alessandria e i "navigati" Giorgio Corona del Messina e Gianluca De Angelis del Cosenza. Non ce l'ha fatta, invece, Giuseppe Agostinone, in corsa nelle precedenti eliminatorie con il suo gol contro il Castel Rigone (LEGGI). Come detto, il vincitore del primo rush di votazioni è stato Marco Criaco del Cosenza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.