Fumogeni e petardi, il giudice sportivo multa ancora il Foggia. E la Casertana presenta reclamo...
Nuova mano pesante del giudice sportivo contro il Foggia calcio.
LA MULTA. Dal provvedimento odierno arriva l’ammenda di 2mila euro “perché propri sostenitori introducevano e accendevano nel proprio settore numerosi fumogeni di cui uno veniva lanciato sul terreno di gioco, senza conseguenze; gli stessi facevano esplodere due petardi nel proprio settore, senza conseguenze (recidiva)”. Nessuna squalifica, invece, in vista del match contro il Melfi di sabato pomeriggio e resta da conoscere l’esito del ricorso per lo stop a Floriano, che dovrebbe scontare la seconda delle due giornate rimediate per l’espulsione a Catanzaro.
GLI ALTRI. Tra le altre decisioni del giudice sportivo legate al Foggia, mille euro di multa anche al Benevento ospitato allo Zaccheria – “perché propri sostenitori in campo avverso introducevano e facevano esplodere nel proprio settore due petardi di notevole potenza, senza conseguenze” –, mentre il Melfi dovrà fare a meno di Masini per due turni.
LA CASERTANA. Intanto sospese tutte le decisioni riguardanti Casertana – Lecce (terminata 1-1 sul campo, senza guardalinee per gran parte del secondo tempo), “preso atto del preannuncio di reclamo inoltrato dalla società campana”. Squalificato, infine, fino al 31 dicembre il dirigente del Martina Franca, Martino Petrosino, per tentata aggressione ai danni dell’arbitro a fine gara.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.