Il giovane inviato della emittente siciliana “antimafia” Telejato
L’11 febbraio alle 10 ci sarà un convegno sulla Legalità, dal titolo “Le piccole cose fanno la differenza” che avrà come relatore Ismaele La Vardera, giovanissimo inviato di Telejato, emittente nota per l'impegno anti-mafia. L'incontro si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto “Altamura – Da Vinci”, in Via Rotundi a Foggia ed è organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Foggia.
IL RELATORE. Ismaele La Vardera è assurto agli onori della cronaca a seguito della messa in onda di un servizio dalla trasmissione “Le Iene” di Italia 1, durante il quale è stata focalizzata l’attenzione sul coraggio del giornalista che con l’aiuto del direttore dell’emittente televisiva di Villabate (PA) Pino Maniaci, ha denunciato la giunta
comunale del suo paese per brogli nella nomina di scrutatori e presidenti di seggio nel
corso dell’ultima elezione, provocando le dimissioni dei soggetti coinvolti.
LA CONSULTA. Ismaele La Verdera, che è stato già ospite a Foggia nel dicembre scorso e che ha pubblicato il libro “Il silenzio è dolo”, sarà in città per ampliare la conoscenza dei ragazzi sulla sua esperienza e per lanciare un importante segnale contro le mafie e le illegalità. La Consulta Provinciale degli Studenti di Foggia, da sempre attenta ai temi sulla sicurezza e la legalità, attraverso questa iniziativa intende far conoscere agli studenti delle scuole superiori, invitati a partecipare, quanto accaduto e quanto può essere importante l’impegno dei più giovani nella diffusione di una cultura avversa alla criminalità organizzata e nella lotta contro le mafia.
GLI OSPITI. Al convegno, rivolto agli studenti degli istituti superiore della provincia di Foggia, sono stati invitati il Presidente della Provincia Dott. Francesco Miglio, la Presidente di “Libera” Foggia Dott.ssa Daniela Marcone, il Prefetto Dott.ssa Maria Tirone, il Questore Dott. Piernicola Antonio Silvis, il Sindaco di Foggia Dott. Franco Landella, il Dirigente UST di Foggia Dott. Francesco Forliano, il docente referente della Consulta Prov.le degli Studenti di Foggia Prof. Domenico Di Molfetta e il Presidente della Consulta Francesco dal Maso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.