Stampa questa pagina

Anche a Foggia “M’illumino di meno”: quest'anno l’iniziativa è dedicata alla bellezza del passeggiare

La campagna per il risparmio energetico è promossa anche da Caterpillar e Radio 2

Nell’ottica del risparmio energetico e del contrasto ai cambiamenti climatici si inserisce “M’illumino di meno”, l’iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar e Radio 2. A Foggia è Legambiente a lanciare la giornata che avrà luogo il 23 febbraio, aggiungendosi ad altre campagne tematiche già organizzate dall’associazione ambientalista come “Pedibus”, “Clima e povertà” ed “Ecopneus”.

LE SCUOLE. Il circolo “Gaia” di Legambiente-Foggia invita le scuole a partecipare a queste iniziative, partendo da “Pedibus” con la quale propone alle famiglie degli alunni, laddove possibile, di raggiungere la scuola a piedi e di utilizzare una macchina a turno per accompagnare i propri figli; l’invito prevede anche lo spegnimento di luci e apparecchi dalle 10:00 alle 10:20 e la discussione, in questo lasso di tempo, del “Decalogo: consigli per il risparmio energetico”, chiedendo ai ragazzi di far apporre una firma ai propri genitori per avvenuta lettura come vera azione di sensibilizzazione. Le scuole che hanno aderito sono Alfieri, Garibaldi, De Amicis, Pio XII, De Sanctis, Catalano, Moscati, Leopardi, S.Pio X, Bovio, Zingarelli, , San Lorenzo, Vittorino, Liceo Marconi, Liceo Volta.

CENTRO STORICO. Il coinvolgimento di Legambiente abbraccia anche la zona centrale di Foggia. In questo caso prevede lo spegnimento del Campanile della Cattedrale dalle ore 21:00 alle 21:30, lo spegnimento delle insegne dei locali che ospitano la movida dei giovani dalle ore 21:00 alle 21:30 (in alcuni di essi si serviranno i clienti a lume di candela). Inoltre l’associazione “Musica è” presenterà danze popolari, anche a lume di candela, nella piazza antistante la Cattedrale, alle 21.

Contenuto sponsorizzato

di 


 COMMENTI
  •  reload