Stampa questa pagina

Lettere a uno sconosciuto: la Locanda dei ragazzi lancia il "gemellaggio epistolare"

La Locanda dei ragazzi sta realizzando un "gemellaggio epistolare" con una classe del liceo di scienze umane di Cagnano.

LA CONOSCENZA. In sostanza, ogni studente ha scritto una lettera a un ragazzo della locanda di Foggia che non conosce e a cui non può rivelare la sua identità. L'idea è stimolare l'immaginazione dell'altro, sperimentare uno stile di conoscenza interpersonale diverso da quello dominante sui social, istantaneo e frettoloso, basato sull'esposizione "filtrata" della propria immagine. A favore invece di una comunicazione più lenta, approfondita e riflessiva. L'iniziativa - promossa in particolare su impulso del docente Paolo Delli Carri - persegue inoltre gli obiettivi culturali e didattici di discipline come psicologia (ascolto, accoglienza, empatia) e pedagogia, secondo la lezione di grandi innovatori come Freinet e don Milani.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload