Ufficio postale di Borgo Segezia: tra sporcizia e giorni di chiusura, ore e ore in attesa del turno LETTORI SEGNALANO
“Sono seduta in macchina per la stanchezza, l’unica panchina disponibile qui fuori è sporca e circondata da mosche, forse per l’una riusciremo nell’impresa”.
UNA SOLA IMPIEGATA, ORE E ORE FUORI. È arrivato in tempo reale, per così dire, il messaggio di una lettrice di Foggia Città Aperta piuttosto indignata per quello che sembra essere a tutti gli effetti un grave disservizio. Parla dell’ufficio postale di Borgo Segezia: “a parte la sozzura del luogo, è inammissibile il fatto che siamo qui fuori, alle 12.30, in fila, dalle ore 10 di questa mattina, perché dentro all’ufficio c’è solo un’impiegata al lavoro, peraltro lentissima”.
APERTURA A GIORNI ALTERNI. Ad aggravare la situazione, creando ancor più assembramenti e disservizi, è il fatto che l’ufficio postale di Borgo Segezia non apre più tutti i giorni, ma solo a giorni alterni: un bel guaio per chi, come la lettrice in questione, è obbligato per residenza a recarvisi, soprattutto per effettuare operazioni particolai. Va aggiunto, infine, che tra le utenze dell’ufficio postale in questione, moltissime sono persone anziane, costrette diverse ore a dover sostare in piedi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.