Stampa questa pagina

Libreria Ubik, quattro furti in dieci giorni: “Chiediamo più controllo, denunceremo sempre tutto”

Taccheggiatori, forse ricettatori, in coppia o da soli

“Quattro furti negli ultimi dieci giorni. È il triste riscontro fornito alle forze di polizia nella denuncia depositata ieri pomeriggio, con tanto di documentazione video in grado di agevolare le indagini e provvedere al riconoscimento degli autori dei furti, consegnandoli quanto prima alla giustizia”.

FORSE RICETTAZIONE. Lo fa sapere la libreria Ubik di Foggia attraverso i propri canali social: “mai come in questi giorni, purtroppo – si legge – oggetto delle “attenzioni” criminose di alcuni malfattori. Più volte, infatti, alcune persone apparentemente insospettabili – a volte agendo in coppia, altre volte da soli – si sono aggirate nei locali di piazza U. Giordano, prima effettuando sopralluoghi, successivamente derubando la merce esposta sugli scaffali. Parliamo di libri, ovviamente; guide, cartoleria pregiata, giochi e materiali didattici per bambini e ragazzi: oggetti taccheggiati con metodo e in non trascurabile quantità, forse destinati ad attività di ricettazione”.

ESCALATION DI FURTI E RAPINE. Più che per il danno economico, i librai si dicono preoccupati per questa escalation di furti e rapine, anche di “piccolo taglio”, come nel caso dell’Enoteca Nuvola, che sta riguardando molte attività commerciali, spesso anche in zone centrali della città. “La preoccupazione più grande è che questi o altri balordi, ritenendosi irragionevolmente al di sopra della legge, possano sentirsi incoraggiati in azioni più violente, contro persone o cose”. Da qui, la richiesta di una maggiore attenzione da parte di chi di dovere, “a cominciare dal centro storico che, di fatto, dovrebbe essere il salotto della città”.

OGNI AZIONE ILLEGALE VERRA’ DENUNCIATA. “La libreria Ubik è una realtà commerciale, com’è noto, ma anche un presidio di legalità e cultura: ogni azione illegale di questo e di altro tipo – si legge nell’ultima parte del messaggio – verrà sistematicamente denunciata alle forze di polizia”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload