Al Liceo Lanza Perugini i risultati degli scavi nel Parco di archeologico di Siponto
Martedì 10 Gennaio 2023 nell'aula magna del Liceo Lanza Perugini di Foggia si torna a parlare di Archeologia e di Territorio.
L'INCONTRO. All’interno di Dialoghi, una finestra su incontri con autori, libri, ricerche, elementi legati al nostro tempo, i professori Roberto Goffredo, Maria Turchiano dell’Università di Foggia e Giuliano Volpe
dell’Università di Bari, illustreranno gli esiti delle recenti campagne di scavo 2020/2021 e 2021/2022 svoltesi nell’ambito di
un progetto pluriennale, “Sipontum: archeologia globale di una città portuale”, condotto
congiuntamente dalle due Università, in stretta collaborazione con il Parco archeologico di Siponto,
della Direzione regionale musei della Puglia e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio
di Foggia (Ministero della Cultura).
Dopo le relazioni degli ospiti sono previsti interventi liberi di studenti e docenti che vorranno dialogare con gli Archeologi. L'incontro sarà moderato dalla professoressa Laura Maggio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.