Sarà Lina Wertmuller l'ospite d'eccezione del "Cantiere 8 marzo", la due giorni di incontri, dibattiti, eventi che si propone di essere un'altra importante voce delle donne che vogliono immaginare e costruire il futuro lavorando, discutendo, anche attraverso la musica, l’arte, il cinema e la condivisione di idee, progetti, istanze collettive.
Giovedì 7 marzo, alle 20, Lina Wertmuller, grande anima del cinema italiano e autrice, tra gli altri, dello storico film "I basilischi", sarà al Laboratorio Culturale Urbano "Peppino Impastato" di Manfredonia per dare lustro al movimento femminile di rivoluzione culturale che "Cantiere 8 marzo" si propone di rappresentare.
Subito dopo, alle 21, sarà la volta di Erma Pia Castriota, in arte Her (violinista, compositrice, cantante e attrice originaria di Foggia) il cui talento è apprezzato in tutto il mondo.
"Cantiere 8 marzo" continuerà anche il giorno seguente, per la festa della donna: nella 48 ore in cui sarà in piedi, il progetto esprimerà la voglia di cambiamento delle donne attraverso concerti, mostre fotografiche, installazioni e molto altro ancora. In entrambe le giornate, di mattina (ore 10-12), ci si potrà sperimentare nel laboratorio partecipato di danza multietnica. Non mancheranno, inoltre, i momenti per discutere di questioni molto importanti come il binomio donna-lavoro, la violenza sulle donne, la maternità.
Di grande attualità, il colloquio su Linguaggio, comunicazione e questioni di genere in programma nella prima delle due giornate. La serata finale, con un programma ricco di eventi e momenti di confronto, sarà conclusa dal concerto dell’Urban Blu’zz 5et che avrà inizio alle ore 21.
“Cantiere 8 marzo”, ideato e coordinato da Rita Rungetti, e patrocinato da Regione Puglia, Comune di Manfredonia e Flc Cgil Foggia, è un percorso partecipato verso la costruzione della città futura.
"In tal senso - commentano gli organizzatori - il Cantiere si propone di dar vita ad azioni e reti di relazione che possano incidere positivamente nel segno di genere. L’edizione 2013, per esempio, si pone l’obiettivo di sostenere e sottoscrivere la convenzione italiana "No More" contro la violenza sulle donne, di parlare del lavoro delle donne come modello di welfare e per il diritto prioritario di cittadinanza, accanto alla salute e alla conoscenza, nella prospettiva di un mercato del lavoro che guardi ai diritti delle persone, e di un Paese che punti a una crescita e a uno sviluppo sostenibili, solidali ed equi per tutti".
Sarà Lina Wertmuller l'ospite d'eccezione del "Cantiere 8 marzo", la due giorni di incontri, dibattiti, eventi che si propone di essere un'altra importante voce delle donne: quelle che vogliono immaginare e costruire il futuro lavorando, discutendo, anche attraverso la musica, l’arte, il cinema e la condivisione di idee, progetti, istanze collettive.
IL PROGRAMMA. Giovedì 7 marzo, alle 20, Lina Wertmuller, grande anima del cinema italiano e autrice, tra gli altri, dello storico film "I basilischi", sarà al Laboratorio culturale urbano (Luc) "Peppino Impastato" di Manfredonia per dare lustro al movimento femminile di rivoluzione culturale che "Cantiere 8 marzo" si propone di rappresentare.
Subito dopo, alle 21, sarà la volta di Erma Pia Castriota, in arte Her (violinista, compositrice, cantante e attrice originaria di Foggia) il cui talento è apprezzato in tutto il mondo."
Cantiere 8 marzo" continuerà anche il giorno seguente, per la festa della donna: nella 48 ore in cui sarà in piedi, il progetto esprimerà la voglia di cambiamento delle donne attraverso concerti, mostre fotografiche, installazioni e molto altro ancora. In entrambe le giornate, di mattina (ore 10-12), ci si potrà sperimentare nel laboratorio partecipato di danza multietnica.
Non mancheranno, inoltre, i momenti per discutere di questioni molto importanti come il binomio donna-lavoro, la violenza sulle donne, la maternità. Di grande attualità, il colloquio su "Linguaggio, comunicazione e questioni di genere" in programma nella prima delle due giornate. La serata finale, con un programma ricco di eventi e momenti di confronto, sarà conclusa dal concerto dell’Urban Blu’zz 5et che avrà inizio alle 21.
IL CANTIERE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. “Cantiere 8 marzo”, ideato e coordinato da Rita Rungetti, e patrocinato da Regione Puglia, Comune di Manfredonia e Flc Cgil Foggia, è un percorso partecipato verso la costruzione della città futura.
"In tal senso - commentano gli organizzatori - il Cantiere si propone di dar vita ad azioni e reti di relazione che possano incidere positivamente nel segno di genere. L’edizione 2013, per esempio, si pone l’obiettivo di sostenere e sottoscrivere la convenzione italiana "No More" contro la violenza sulle donne, di parlare del lavoro delle donne come modello di welfare e per il diritto prioritario di cittadinanza, accanto alla salute e alla conoscenza, nella prospettiva di un mercato del lavoro che guardi ai diritti delle persone, e di un Paese che punti a una crescita e a uno sviluppo sostenibili, solidali ed equi per tutti".