Stampa questa pagina

I Lions foggiani celebrano la legalità: onorificenze Melvin Jones Fellow a Ludovico Vaccaro e Daniela Marcone

Martedì 6 maggio, alle ore 19.30, presso la Sala Fedora del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia si terrà l’evento promosso dai Lions Club Foggia Host e Lions Club Foggia Arpi, dal titolo “Lions per la legalità: esempi di coraggio e responsabilità”, con il patrocinio del Comune di Foggia, nell’ambito del progetto “Cento giorni per la legalità e la lotta alle mafie”.

I RICONOSCIMENTI. Nel cuore di un territorio segnato dalla presenza della criminalità organizzata, i Lions della città vogliono rendere omaggio a chi ha saputo incarnare i valori più autentici della legalità e dell’impegno sociale. Per questo, nel corso della serata, verrà conferita la Melvin Jones Fellow, la più alta onorificenza internazionale del lionismo, a due figure che, con il proprio impegno personale e istituzionale, hanno rappresentato e rappresentano veri esempi di coraggio, responsabilità e determinazione. Si tratta del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Lecce Ludovico Vaccaro, già alla guida della Procura di Foggia per otto anni, il cui nome è da anni legato a un’azione ferma e incisiva contro le criminalità, portata avanti con rigore istituzionale ma anche con una profonda attenzione alla dimensione sociale e educativa della legalità, grazie alla sua grande disponibilità alla partecipazione a numerosi momenti di confronto promossi da enti e associazioni. Accanto a lui, riceverà lo stesso riconoscimento Daniela Marcone, Referente nazionale del settore “Memoria” di Libera, testimone e custode della memoria del padre Francesco Marcone, assassinato nel 1995 per aver difeso la legalità nel proprio ruolo di dirigente pubblico. Con il suo esempio coraggioso e determinato, ha saputo trasformare il dolore in impegno civile, diventando punto di riferimento per le nuove generazioni nella costruzione di una cultura della memoria e della responsabilità. A guidare la serata sarà il giornalista e scrittore Luca Pernice, voce autorevole nel racconto della criminalità organizzata e profondo conoscitore delle dinamiche che attraversano il nostro territorio.

L'EVENTO. Il dialogo, il racconto e la riflessione saranno i fili conduttori di un evento che vuole essere anche momento di comunità, ascolto e impegno condiviso. Interverranno altresì l’Assessore alla Legalità del Comune di Foggia, Giulio De Santis, che collocherà l’iniziativa nell’ambito del progetto “100 giorni per la legalità e la lotta alle mafie”, promosso dall’Amministrazione comunale per stimolare la partecipazione attiva e consapevole della comunità nel contrasto alla criminalità e nella diffusione della cultura della legalità e Giuseppe Vinelli, Past Governatore Lions e Coordinatore distrettuale della Fondazione Lions (LCIF), che illustrerà il significato profondo del riconoscimento Melvin Jones, che prende il nome dal fondatore del lionismo e viene conferita a chi si distingue per servizio, etica e impegno verso la collettività. A concludere l’incontro sarà Emanuele Tatò, Governatore del Distretto Lions 108AB, la più alta carica lionistica a livello regionale, che conferirà formalmente le onorificenze e concluderà i lavori, sottolineando l’importanza di coltivare e celebrare esempi concreti di coraggio civile. L’incontro è aperto alla cittadinanza e rappresenta un invito a ritrovarsi, riconoscere e sostenere chi, con la propria vita e il proprio lavoro, contribuisce a rendere Foggia un luogo migliore.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload