Lotta alla contraffazione: sequestrate centinaia di scarpe "griffate"
Il sequestro in pieno centro della Polizia Municipale
Nuovo intervento della Polizia municipale di Foggia in questo periodo particolarmente impegnata nell'attività di contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale, con particolare riferimento alla prevenzione e repressione della vendita illegale di prodotti contraffatti come supporti audiovisivi, capi ed accessori di abbigliamento.
SCARPE "GRIFFATE" E CONTRAFFATTE. Durante il servizio di pattugliamento delle vie centrali, reso ancora più frequente dopo il protocollo d’intesa tra Comune e Confcommercio, è stato sequestrato un ingente quantitativo di merce contraffatta, tra cui 128 paia di scarpe riportanti il marchio di note case produttrici. L'azione è stata posta in essere in particolar modo tra via Lanza, piazza Giordano e l’isola pedonale di corso Vittorio Emanuele, dove il fenomeno illecito presenta una grande incidenza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.