Stampa questa pagina

La lotta alla mafia dopo il commissariamento: a Foggia un incontro tra errori del passato e prospettive di legalità

La lotta alla mafia dopo il commissariamento. Se ne parlerà nell'incontro in programma il 20 gennaio (ore 10.30) nella Sala Tribunale della Provincia di Foggia. Un evento - spiegano i promotori Antonio Colasanto e Antonio De Sabato - che intende partire dal basso delle fondamenta solciali e che si apre alla partecipazione attiva di di tutte le forze sociali del territorio, con l'obiettivo critico di delineare lo stato dell'arte della lotta alla criminalità organizzata nei nostri territori. Si guarderà agli errori commessi con un approccio costruttivo, al fine di ricucire un tessuto sociale svilito, anche e soprattutto a causa di quel cancro chiamato 'Società foggiana'.

IL PROGRAMMA. All'iniziativa prenderà parte il magistrato Catello Maresca. di cui sarà acquistabile il libro 'Lo Stato vince sempre' (il ricavato delle vendite sarà devoluto all'associazione antimafia Unica).  Dopo i saluti istituzionali del presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti e della sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo,  all'incontro moderato dal giornalista Massimiliano Nardella, parteciperanno anche lo scrittore Antonio Colasanto, il referente legalità Aics Foggia, Antonio De Sabato, Federica Bianchi per l'associazione Libera e Dimitri Lioi per l'associazione Giovanni Panunzio - Eguaglianza Legalità Diritti. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload