Il fiuto di Amira e Africa per scoprire dov'era nascosta la marijuana: arrestato insospettabile 50enne
Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Lucera, della sezione investigativa, con l’aiuto della Squadra Cinofili di Bari e del fiuto degli amici a quattro zampe “Amira e Africa”, nel corso di un’operazione di Polizia per la prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti hanno arrestato un insospettabile cittadino di Lucera del ’69.
LE DOSI. In un casolare di campagna in uso allo stesso sono stati rinvenuti oltre 30 arbusti di marijuana già spiantati, alti circa due metri, che sfrondati avrebbero consentito di ricavare circa 45.000 dosi da distribuire sul mercato. Gli arbusti in fase di essicazione erano ammucchiati all’interno di un deposito adiacente a una stalla. Inoltre sono stati rinvenuti, assieme alle spezie da cucina, altri 140 grammi di sostanza stupefacente dello stesso tipo, già pronta per l’utilizzo.
L’ARRESTO. La sostanza sequestrata, opportunamente analizzata, riscontrava un elevato principio attivo e avrebbe fruttato oltre 130.000 euro. L’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, per l’illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente di tipo marijuana.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.