Stampa questa pagina

L'ultima frontiera della pubblicità: l'asino sponsorizzato in giro per Foggia...

L'iniziativa promossa da Fabio Granato

È destinato a far parlare di sé. E far discutere. È l’Onobattage, la pubblicità a dorso d’asino, che ha già fatto capolino a Foggia destando sorpresa e curiosità tra le vie del centro cittadino. All'insegna di uno slogan emblematico. "SbaRaglia la concorrenza". 
LA PROTAGONISTA LOLA. A superare quest’ultima frontiera del marketing è Fabio Granato, dottore di Ricerca in Pedagogia ed Esperto negli Interventi Assistiti con gli Animali. La protagonista principale delle attività pubblicitarie – spiega il promotore dell’iniziativa - è Lola, un'asina di 9 anni particolarmente bella per morfologia e carattere. Selezionata allo scopo per le doti di grande e agile camminatrice, Lola ha seguito un lungo iter di preparazione volto al coinvolgimento nell'avventura di Onobattage.
LA CAMPAGNA. “Onobattage e l’idea della pubblicità a dorso d’asino nascono con l’obiettivo di valorizzare animali gravemente minacciati di estinzione dall’urbanizzazione e dalla meccanizzazione del lavoro agricolo - evidenzia Granato e vorremmo dimostrare che è possibile fare pubblicità rispettando davvero l’ambiente. Ma non solo. Vorremmo creare lavoro per i giovani in difficoltà e far conoscere a tutti i benefici educativi e terapeutici del contatto diretto con gli animali”

COME FUNZIONA. L'attività - si legge sul sito - rende pubblicitariamente fruttuoso lo stupore che suscita la presenza di un asino in città, nel massimo rispetto di quei principi ecologici ed etologici utili a riaffermare - nel terzo millennio - il bisogno di coniugare crescita economica e difesa della biodiversità. Proponendo l'esposizione a dorso d'asino di messaggi personali, pubblicitari e/o propagandistici, Onobattage garantisce ad essi massima visibilità nelle vie del centro cittadino e ti permette di dare scacco alla concorrenza.

LA PROSSIMA PUBBLICITA'. Vestita di una particolare coperta, appositamente brevettata per le esigenze comunicative dell’iniziativa, Lola tornerà in città venerdì e domenica, dalle 9 alle 12, percorrendo le vie che portano dal centro al mercato settimanale.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload