Stampa questa pagina

L'Università di Foggia agli ultimi posti nella classifica de Il Sole 24 Ore

L'Ateneo foggiano occupa il 53° posto su 58 nella graduatoria delle Università Statali.

Come ogni anno a metà luglio Il Sole 24 Ore pubblica la graduatoria sugli Atenei Italiani basati su 10 parametri che vanno dall'affollamento al tasso di dispersione, dai risultato occupazionali alla ricerca.Va precisato che i dati di riferimento sono quelli relativi all'anno accademico 2010-11.
LA FOTOGRAFIA DI UN PAESE SPACCATO. I primi posti della graduatoria sono occupati dai Politecnici di Milano e Torino, gli ultimi due dalle napoletane Parthenope e Orientale. In generale la classifica è divisa in due, con nella parte superiore le università del nord e in quella inferiore quelle del meridione.
I PUNTI FORTI. Ottima la performance dell'Ateneo foggiano relative alla percentuale dei laureati in corso, dove occupa l'ottava posizione, buone anche quelle della quota di docenti che hanno partecipato a bandi per progetti di ricerca Prin e Firb (20°), al rapporto fra studenti e docenti (21°) e alla percentuale di immatricolati con voto superiore a 90 (24°).
I PUNTI DEBOLI. L'Unifg scende nella seconda metà della classifica (34° posto) nel parametro relativo alla quota di fondi per la ricerca derivanti da enti esterni, mentre è pessima la posizione relativa agli immatricolati da fuori regione o stranieri (43°), alla disponibilità di fondi per la ricerca (50°) e ai crediti effettivamente ottenuti (53°), quest'ultimo particolarmente importante perchè di fatto indica l'efficienza della struttura.
MAGLIA NERA. Ma ad affossare l'Ateneo del Rettore Volpe sono le due graduatori relative alla dispersione (mancate iscrizioni al secondo anno) e al tasso di occupazione a tre anni dalla laurea, in entrambi i casi infatti l'Università di Foggia si classifica all'ultimo posto.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload