“Mafia stop”: alla Sala Farina il video per "una riflessione collettiva attraverso la purezza dell’arte"
Firmato La Società civile, RadioSpia e Wild Rat Film
E' in programma il 10 ottobre 2022, alle ore 18, presso il Cineteatro Sala Farina di Foggia, la prima nazionale del video “Mafia Stop”, fortemente voluto dal Comitato Cittadino La Società Civile per innescare una riflessione collettiva attraverso la purezza dell’arte. Verrà poi proiettato per alcuni mesi nei cinema di Foggia e provincia, prima dei film in programmazione.
L'APPUNTAMENTO. Realizzato e prodotto da RadioSpia records, da La Società Civile e da Wild Rat Film, il video è stato sostenuto anche dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, dalla Fondazione Antiusura Buon Samaritano e da Coop Alleanza 3.0.
Durante la presentazione, curata dalla giornalista Giovanna Greco, sarà possibile guardare e ascoltare l’opera (girata in 4k, con suono in surround 5.1), interagire con il cast artistico (che sarà presentato in quella sede) e con il Comitato Cittadino promotore dell’iniziativa.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 0881756199, 3386423160, 3248380220.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.