La magia del Natale nel borgo antico di Bovino: luminarie, sagre e sapori in festa
Un viaggio nella magica atmosfera natalizia, tra luci e colori, enogastronomia e artigianato, ambientata nello splendido scenario di un dei Borghi più belli d’Italia. L’ evento, organizzato in concomitanza delle festività natalizie, avrà luogo nei giorni 7-8-9 dicembre 2018 nel Borgo Antico di Bovino.
LA SAGRA. Vera novità di questo Natale 2018 sarà la tre giorni di Sagra dei Sapori Natalizi. Una passeggiata tra vicoli, sapori, storia e tradizione del Borgo Antico, alla scoperta dei prodotti enogastronomici tipici della tradizione natalizia bovinese ( baccalà, calzoncelli, pettole, canestrelle e tante altre prelibattezze). Gli stand enogastronomici saranno presenti nella Piazza Guido Paglia, Piazza Marino Boffa e Piazza Duomo e saranno accessibili ai visitatori il 7 dicembre a partire dalle ore 19 e nei giorni 8 e 9 dicembre dalle ore 10 a mezzanotte.
IL PROGRAMMA. La valorizzazione dell’ artigianato troverà il giusto spazio con l’ implementazione dei mercatini, nelle tipiche casette di legno. E ancora, arte e cultura con visite guidate nel borgo, l’esposizione dei presepi nelle Chiese del paese e laboratori natalizi. Questi ultimi, organizzati dalla Pro Loco di Bovino, vedranno la realizzazione di creazioni natalizie adoperando l’arte del riciclo, partendo da bottoni, pailettes, orecchini, stoffe, collane e tanti altri oggetti. La Magia del Natale nel Borgo Antico di Bovino continua con le luminarie, pronte a dar luce e colore a vicoli e non solo, musiche, animazione per le vie del Borgo e tante altre iniziative. Un evento che nasce dalla collaborazione tra amministratori, Pro Loco, artigiani, commercianti, confraternite, associazioni culturali e volontari. Appuntamento da venerdì 7 dicembre alle 19, con l’ accensione dell’ Albero di Natale, delle luminarie su Corso Vittorio Emanuele e l’apertura contestuale della Sagra dei Sapori Natalizi e dei mercatini dell’ artigianato (Per informazioni: Pro Loco/InfoPoint Bovino 0881966475 / 3338391890 oppure pagina Facebook Città di Bovino Eventi e Comunicazioni).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.