Polemiche su malasanità e assunzioni discusse, la replica del dg Asl Nigri
E’ ancora sotto shock la comunità garganica per la scomparsa di Antonia Notarangelo, 76 anni, deceduta nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto nel tragitto tra Vieste e San Giovanni Rotondo a causa della mancanza di ambulanze e medici. Sull’episodio ha fatto chiarezza la direzione generale della ASL Foggia con una conferenza stampa convocata nella sede della centrale operativa del servizio 118, a Foggia, in cui ha confermato il potenziamento dell’assistenza sanitaria su Vieste e ha risposto sulle polemiche sollevate sulla selezione del personale ausiliario e degli autisti-soccorritori recentemente impiegati nella rete di emergenza-urgenza, in cui sono emersi cognomi controversi. L’intervista video al direttore generale ASL Foggia, Antonio Nigri
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.