La squadra ausiliare del Comune di Foggia è all’opera per pulire l’arteria dai detriti lasciati dall’acqua
Il personale della squadra ausiliaria del Comune di Foggia, in collaborazione con gli agenti di polizia municipale che da ieri sera presidiano via Napoli, sono a lavoro per ripristinare la viabilità lungo l'arteria chiusa ieri sera tramite una ordinanza sindacale a causa delle forti piogge.
PALA MECCANICA AL LAVORO. In un comunicato ufficiale, Palazzo di Città fa sapere che, “con l'ausilio di una pala meccanica, si sta provvedendo a pulire la strada dal pietrisco depositato dall'acqua che ha coperto buona parte della carreggiata e ad eliminare il fango che costeggia alcune abitazioni. Entro breve tempo – si legge ancora – via Napoli potrebbe essere riaperta al traffico veicolare, se le condizioni metereologiche non dovessero peggiorare”.
AGGIORNAMENTO. A seguito dei lavori di pulizia della strada, è stata riaperta al traffico veicolare via Napoli. La decisione è giunta a seguito di un sopralluogo effettuato dal sindaco di Foggia, Franco Landella, e dall'assessore all'Ambiente, Francesco Morese, che hanno verificato di persona lo stato dell'arteria allagata ieri sera.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.