Stampa questa pagina

Maltempo, un morto a San Severo e statale 272 colma d'acqua, fango e detriti 

Chiuso al traffico il tratto San Severo-San Marco. Problemi anche per la circolazione dei treni

Un morto a San Severo e chiusura al traffico, in entrambi i sensi di marcia, il tratto della statale 272 di San Giovanni Rotondo che collega San Severo a San Marco in Lamis.
Sono questi gli effetti più drammatici del nubifragio che sta colpendo la provincia di Foggia da molte ore, a partire da ieri.

UN MORTO A SAN SEVERO. Ci sarebbe una vittima del maltempo a San Severo, dove un uomo sarebbe stato travolto da un fiume d'acqua piovana in piena non appena sceso dalla sua auto, mentre qualcun altro riferirebbe invece di una caduta da cavalcavia alla base dell'incidente che ha causato il decesso dell'uomo.

ALLAGAMENTI E STRADE CHIUSE AL TRAFFICO. Ore drammatiche, insomma, mentre l’Anas attraverso un lancio Ansa di poco fa rende noto che a causa delle abbondanti piogge che imperversano da ieri, tra il km 3,00 e il km 6,00 la strada 272 è invasa da continui riversamenti d'acqua che provengono da monte, mentre tra il km 15,00 ed il km 21,00 detriti e materiale roccioso sono franati sulla carreggiata dai versanti a monte adiacenti la statale.
Per entrambe le direzioni (San Marco in Lamis e San Severo) restano comunque percorribili le strade locali.
“Sempre a causa del maltempo – continua la nota Ansa - ci sono disagi per allagamenti anche lungo la strada statale 16 'Adriatica' e sulla statale 89 'Garganica'”.

DISAGI SULLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA. “La circolazione ferroviaria, invece, - fa sapere Ferrovie dello Stato - dovrebbe riaprire nel pomeriggio” riferendosi alla tratta Barletta-Spinazzola, chiusa ieri per la presenza di fango sui binari.
“Oltre che sulla Bari-Foggia, però, - sottolinea l’azienda di trasporti - si segnalano ritardi anche per una decina di treni sulla tratta che collega Foggia a Termoli a causa di scariche atmosferiche che compromettono il regolare funzionamento dei sistemi di distanziamento fra treni”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload