Manfredonia: contrasto ai furti di energia elettrica, arrestate 6 persone
Continuano i controlli dei carabinieri
Continuano i controlli da parte dei carabinieri di Manfredonia volti al contrasto del diffuso fenomeno del furto di energia elettrica. Durante il servizio sono state tratte in arresto 6 persone, tre italiani e tre rumeni, con l’accusa di furto aggravato e continuato.
L’ALLACCIO ABUSIVO. Tre rumeni sono stati arrestati perché responsabili di aver allacciato abusivamente, con cavi elettrici volanti, le loro abitazioni a Zapponeta ad un traliccio in cemento dell’Enel situato a circa 10 metri di distanza.
IL MAGNETE SUL CONTATORE. In un residence, in località Funni a Mattinata, il gestore, B.P. 50 anni, aveva installato un magnete di grosse dimensioni sul contatore che azzerava la misurazione del consumo di energia elettrica pari ad un valore di circa 10.000 euro. L’alterazione dei consumi partiva alle ore 18-19 di ogni sera.
I FILI ELETTRICI DI RAME. Infine, in località Cozzolete a Manfredonia, sono stati arrestati due braccianti agricoli di 57 e 40 anni per il reato di furto aggravato e continuato di energia elettrica. I due avevano allacciato le rispettive abitazioni direttamente alla rete di distribuzione dell’Enel tramite dei fili elettrici di rame.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.