Manfredonia, distratti 500 litri di gasolio agevolato: i controlli della Guardia di Finanza
Sono 16 i soggetti individuati dalla Sezione navale
I militari della sezione operativa navale dellaGuardia di Finanza di Manfredonia, durante una serie di controlli disposti nella zona portuale, hanno individuato 16 persone che in violazione alle norme sulle accise per il gasolio agevolato S.I.F. (Senza Imposta di Fabbricazione) ne hanno distratto circa 500 litri, utilizzandoli fraudolentemente nelle proprie autovetture.
Ai responsabili sono state elevate sanzioni amministrative che variano da due a dieci volte l’imposta evasa. Durante i numerosi controlli eseguiti nei giorni scorsi nel centro sipontino, invece, a diversi automezzi adibiti al trasporto di alimenti, i finanzieri del reparto navale hanno elevato sanzioni per oltre 4mila euro nei confronti di 5 commercianti per la violazione alla normativa sanitaria, in particolare per la mancata tracciabilità dei prodotti e al rispetto delle norme igieniche.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.