Stampa questa pagina

Manfredonia, è nata l'Agenzia per il Turismo

Matteo Fusilli nominato presidente

"Da Manfredonia può partire una nuova occasione per tutto il Gargano". Così Matteo Fusilli presenta l'Agenzia per il Turismo, il nuovo ente di cui sarà presidente. L'Agenzia "dovrà possedere idee che sappiano spaziare e rilanciare il turismo" ha detto Stefano Pecorella, presidente del Parco Nazionale del Gargano. L'Agenzia per il Turismo è nata ufficialmente alle 16,30 di ieri. L’atto redatto dal notaio Domenica Borrelli è stato firmato nell’aula consiliare del Comune di Manfredonia alla presenza del Sindaco, Angelo Riccardi, e di tutti gli aderenti alla ormai neonata agenzia.

L'AGENZIA La quota di maggioranza pari al 51% è del Comune di Manfredonia, il restante 49% è diviso tra ben ventiquattro soggetti diversi tra loro (Ente Parco Nazionale del Gargano, Gruppo d’Azione Locale Daunofantino, Gespo, Cooperativa Bottega degli Apocrifi, Idea DOC, Biofood, Confesercenti p.m.i Foggia, Associazione Il Sipontino.Net, Red Hot, Andrea Pacilli Editore Buenaventura, Dominus Cafè, ConfCommercio, Fondazione Premio Re Manfredi, Califano, Consorzio Turistico Porta del Gargano, Associazione Arte in Arco, Associazione Artigiana Maria SS. di Siponto, Sertur Consulting, Rete Smash, Fantasy, Ditta Foglia Luigi, Manfredonia TV, Associazione Socio Culturale Una voce per il Sud, Associazione Culturale Manfredonia News.it.), ma uniti ed accomunati nell’amore per la propria città e nella convinzione che “Da Manfredonia può partire una nuova occasione per tutto il Gargano”, come ha detto il neo presidente dell’Agenzia del Turismo, Matteo Fusilli. Il consiglio d’amministrazione è composto, infatti, oltre che dal presidente Fusilli appena citato, dal vice presidente Teresa Musacchio e dai consiglieri Michele D’Errico, Michele De Meo ed Enza Delli Carri. Revisore contabile la dottoressa Silvia Abeille. Scelte operate “A prescindere dalle mere divisioni politiche, ma tenendo in conto soltanto l’interesse dell’agenzia”, come ha osservato il Sindaco Riccardi e che hanno riscosso il consenso di tutti i soggetti impegnati in questa nuova avventura.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload