Manfredonia, l'Avviso Pubblico per il progetto finanziato dal PNRR sull'inclusione a Borgo Mezzanone
L'Amministrazione comunale della Città di Manfredonia annuncia la pubblicazione di un avviso pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore per l'avvio di un percorso di co-progettazione e gestione di interventi sociali nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 "Inclusione e Coesione". Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per il territorio, con l'obiettivo di realizzare progetti mirati a contrastare le disuguaglianze, promuovere l'inclusione sociale e rafforzare i servizi dedicati alle fasce più fragili della comunità.
LE AZIONI CONCRETE. In particolare, l'intervento interesserà la borgata di Mezzanone, dove si prevede di realizzare azioni concrete a supporto dei cittadini più vulnerabili. Il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore sarà fondamentale per rispondere ai bisogni della comunità in maniera efficace, attraverso una progettazione condivisa che metta al centro le persone e il territorio.
IL TERZO SETTORE. L'avviso è rivolto alle organizzazioni di volontariato, alle associazioni di promozione sociale e agli altri enti di Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), come previsto dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017). Gli enti interessati sono invitati a presentare la propria proposta progettuale, seguendo le modalità indicate nell'avviso pubblicato sul sito istituzionale della Città di Manfredonia. Le proposte saranno valutate in un'ottica di collaborazione attiva e trasparente, con l'obiettivo di individuare soluzioni condivise e innovative per migliorare la qualità della vita sul territorio.
L’ASSESSORA VALENTE. «Questo avviso è un passo fondamentale per rafforzare le politiche di inclusione e coesione sul nostro territorio – dichiara l'Assessora al Welfare di Comunità e Cultura, Maria Teresa Valente –. La scelta di concentrare gli interventi a Mezzanone risponde a un bisogno specifico di attenzione verso una realtà che necessita di azioni mirate e concrete. Invitiamo tutti gli enti qualificati a partecipare con idee e progetti che possano davvero fare la differenza».
INFO. L'avviso completo, con tutte le informazioni necessarie, è disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale della Città di Manfredonia a quest link.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, gli interessati possono contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Manfredonia-Monte Sant’Angelo-Mattinata-Zapponeta: e-mail: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it, PEC: ufficiodipiano@comunemanfredonia.legalmail.it oppure al numero di telefono: 0884/519656.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.