Manfredonia, sventata rissa violenta: esploso un colpo di pistola
Decisivo l’intervento dei Carabinieri. Tre pregiudicati coinvolti
Sarebbe potuta finire molto peggio quella che, dopo l’intervento delle forze dell’ordine, si è rivelata come una violenta rissa tra tre persone, tutte pregiudicate. I Carabinieri della Compagnia di Manfredonia infatti, nella tarda serata di ieri, proprio nei pressi della locale caserma, dopo aver udito esplodere un colpo di pistola, sono immediatamente intervenuti in una vicina area adibita a verde pubblico dove tre uomini si stavano azzuffando.
UNA PISTOLA, UN COLPO ESPLOSO E UN COLTELLACCIO. Giunti sul posto, dopo aver individuato i tre ancora aggrovigliati tra loro, provvedevano al blocco immediato. Sul posto poi, veniva rinvenuto un caricatore di pistola semiautomatica con all’interno 11 colpi e addosso ad uno dei tre una pistola Beretta cal. 7.65 con bossolo esploso in canna, inceppatasi dopo la prima esplosione. Rinvenuto anche un coltello di quelli utilizzati per tagliare solitamente formaggio, con lama della lunghezza di cm 9 e manico 7.5.
ARRESTATI PER RISSA E PORTO ILLEGALE DI ARMA. I tre, noti pregiudicati del posto, sono stati immediatamente condotti in caserma e, al termine delle operazioni, tratti in arresto per rissa aggravata e porto illegale di arma, per poi essere sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono in corso gli accertamenti in merito alla provenienza dell’arma medesima.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.