Margherita Di Savoia, spacciava cocaina al sicuro, nel suo “fortino”
Telecamere nascoste in diversi punti della casa
I Carabinieri della Stazione di Margherita di Savoia e di San Ferdinando di Puglia, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Cosimo Damiano Valentino, 48enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
21 GRAMMI BUTTATI DALLA FINESTRA. I militari operanti, dopo un servizio di osservazione, sono entrati nell’abitazione del predetto per effettuare una perquisizione domiciliare. Il malvivente allora, aveva tentato di disfarsi della sostanza stupefacente detenuta all’interno della propria abitazione gettandola da una finestra: circa 21 grammi di cocaina rinvenuti dalle forze dell’ordine. Inoltre, nel bagno dell’abitazione, venivano ritrovate tre confezioni di mannite (sostanza da taglio).
TELECAMERE NASCOSTE. Sul posto si accertava che il Valentino, già gravato da precedenti specifici, aveva adibito la propria abitazione ad una sorta di fortino nel quale praticare la sua attività di spaccio, avvalendosi per giunta di un sofisticato sistema di videosorveglianza composto da diverse telecamere nascoste attraverso cui monitorare tutta la zona circostante. La sostanza stupefacente, la sostanza da taglio nonché il sistema di videosorveglianza sono stati sottoposti a sequestro. L’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.