Stampa questa pagina

Marina Rei e Riccardo Sinigallia al Cineporto di Foggia

I due cantautori terranno un laboratorio di scrittura creativa per la rassegna “Parole che fanno bene”

Prosegue la rassegna di incontri "Parole che fanno bene" organizzata dall'Università di Foggia e dal Consiglio degli Studenti. Il secondo incontro del laboratorio di scrittura musicale e creativa allestito dall'Università di Foggia, in collaborazione con Apulia Film Commission e PromoDaunia, sarà condotto dal cantautore Riccardo Sinigallia (che è anche il coordinatore artistico del laboratorio) e dalla brillante interprete, autrice e musicista Marina Rei.

LE LEZIONI. L'appuntamento è per il 27 maggio (prima sessione ore 11 / 13 - seconda sessione ore 15 / 17) presso il Cineporto di Apulia Film Commission in via San Severo km 2 a Foggia. Durante l'incontro si parlerà del Rapporto tra scrittura, composizione e performance artistica: molto attesa la testimonianza della Rei che è anche un'apprezzata percussionista e batterista, figlia di Vincenzo Restuccia batterista dell'orchestra del Premio Oscar Ennio Morricone; mentre il cantautore e produttore Riccardo Sinigallia converserà con ospiti e corsisti soffermandosi di più sugli aspetti compositivi e sul rapporto tra l'intuizione e la scrittura di un testo.

L'INCONTRO E' APERTO. A differenza del primo incontro tenuto lo scorso 29 aprile con Riccardo Sinigallia e Frankie hi-nrg mc, l'appuntamento di domani è stato aperto - oltre che agli studenti dell'Università di Foggia - anche agli allievi del Conservatorio musicale Umberto Giordano e dell'Accademia di Belle Arti di Foggia: una collaborazione, sviluppatasi grazie alla disponibilità dei rispettivi presidenti e direttori, che potrebbe tornare utile agli studenti e al loro desiderio di accrescere il proprio bagaglio formativo con nuove esperienze extra didattiche. L'incontro è aperto anche agli istituti scolastici che intendono - attraverso la collaborazione dei docenti - approfittare di una stimolante occasione di crescita.

NAVETTA GRATUITA. In occasione degli appuntamenti della rassegna Parole che fanno bene, l'Ataf ha gratuitamente messo a disposizione degli ospiti del laboratorio – studenti UniFg, Conservatorio e Accademia di Belle Arti ma anche cittadini visto che l'accesso alla struttura è libero e gratuito - dei bus che effettueranno servizio di trasporto da e per il Cineporto dell'Apulia Film Commission. L'appuntamento è fissato, con chi intende approfittare del bus navetta gratuito, per mercoledì 27 maggio alle ore 10.50 (incrocio tra via Pasquale Fuiani e via Arpi) per la prima sessione e alle ore 14.50 (incrocio tra via Pasquale Fuiani e via Arpi) per la seconda sessione del laboratorio. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload